Visto per New York
Pubblicato: Aug 22, 2018, Modificato: Nov 09, 2019 | Tag: Visto USA, Domanda di visto USA, Requisiti per il visto USA
Se ti interessa un visto per New York, o l’esenzione dall’obbligo di visto ESTA, questo breve articolo ti darà tutte le informazioni necessarie per inoltrare la domanda rilevante.
New York, la città che non dorme mai. New York è una delle attrazioni turistiche più apprezzate al mondo. La città ospita oltre 54 milioni di turisti stranieri e americani ogni anno. È facile immaginare perché sia una meta ambita e amata in tutto il mondo. Questa enorme metropoli comprende oltre 113 kmq di parchi e 22 km di spiagge pubbliche. New York presenta innumerevoli attrazioni che affascinano i turisti. Inoltre, queste attrazioni sono così variegate che la città offre qualcosa di interessante per tutti i gusti e le età. La sua ricca storia e cultura musicale la rendono una città melodiosa e magica. New York City è famosa per la sua cultura del cibo, che è incredibilmente variegata. Persino le tradizioni gastronomiche più rare trovano spazio in città. Per recarsi a New York, è necessario un visto per New York oppure un’esenzione dal visto.
Programma Viaggio senza Visto (ESTA)
Il programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program, VWP) è stato pensato per rendere più facile ai titolari di passaporto di alcuni paesi l’ingresso a New York senza bisogno di richiedere il visto. Attualmente, 40 paesi sono membri del Programma Viaggio senza Visto. Gli individui che desiderano visitare New York per meno di 90 giorni, a scopo turistico, di affari o di transito, oppure per sottoporsi a cure mediche, potrebbero essere idonei. L’esenzione da visto ESTA ha una validità di due anni, o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale evento si verifica prima.
Per essere idonei al Programma Viaggio senza Visto occorre inoltre soddisfare i requisiti elencati di seguito:
SCOPI DI AFFARI APPROVATI
- Consultare partner commerciali
- Partecipare a congressi o conferenze scientifici, formativi, professionali o commerciali
- Frequentare corsi di formazione brevi (non è possibile ricevere compensi da alcuna fonte a New York, salvo per le spese relative al proprio soggiorno)
- Negoziare un contratto
SCOPI TURISTICI APPROVATI
- Turismo
- Vacanza
- Fare visita ad amici o parenti
- Trattamento medico
- Partecipazione a eventi sociali indetti da confraternite, organizzazioni sociali o di servizi
- Partecipazione a livello amatoriale a eventi o competizioni musicali, sportivi o simili, se la partecipazione non è retribuita Iscrizione a corsi di studio ricreativi di breve durata, non atti a maturare crediti scolastici o universitari (ad esempio, un corso di cucina di due giorni durante una vacanza)
SCOPI DI VIAGGIO NON CONSENTITI NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA VIAGGIO SENZA VISTO
- Studio, per maturare crediti
- Impiego
- Lavoro per stampa estera, radio, film, giornalismo o altri mezzi d’informazione
- Residenza permanente negli Stati Uniti
Requisiti aggiuntivi
- Il visitatore deve essere dotato di autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization, Sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio) L’ESTA è un sistema automatizzato basato sul web usato da Department of Homeland Security (Dipartimento per la sicurezza interna, DHS) e Customs and Border Protection (Dogana e polizia di frontiera, CBP) per determinare l’idoneità a viaggiare senza visto a New York, per scopi turistici o di affari.
- L’ingresso negli Stati Uniti è consentito solo a chi segue un itinerario di viaggio di andata e ritorno approvato, via mare o in aereo.
- Se ti è mai stato negato l’ingresso alla frontiera o se in passato ti è stata negata una domanda di visto per gli USA, potresti non essere idoneo a ricevere un’ESTA.
- Devi essere titolare di un passaporto elettronico.
Visti turistici, per affari e per visitatori
Se non sei idoneo per l’esenzione da visto ESTA, o se desideri rimanere a New York per più di 90 giorni, ti servirà un Visto per affari B1, un Visto turistico B2 o un Visto per visitatori B1-B2. Esistono diverse categorie di visto per visitatori, classificate in base allo scopo della visita.
- Categoria B1 - Scopi d’affari, partecipare a riunioni, gestire un’eredità.
- Categoria B2 - Turismo, vacanza, tempo libero o altri scopi ricreativi.
Processo di richiesta
Per inoltrare una domanda di visto, esiste un iter specifico da seguire. Occasionalmente, il percorso definito in queste istruzioni potrebbe variare in base al paese di provenienza e da cui si sta inoltrando la richiesta.
- Compilare il modulo di richiesta visto online - Prima di tutto, devi compilare il modulo di richiesta visto online DS-160. Dopo aver completato con successo la domanda, sarai indirizzato alla pagina di conferma; devi stampare questa pagina di conferma. È obbligatorio portare con sé la stampa al colloquio.
- Prenota un colloquio - Devi fissare un appuntamento per il tuo colloquio relativo al visto presso l’ambasciata o consolato statunitense del tuo paese di origine. Quindi devi attendere di essere contattato dal funzionario addetto ai visti. Non esiste un periodo di tempo definito dopo il quale ricevi la chiamata dall’Ufficio Visti. Il tempo di attesa dipende da numerosi fattori, quali la tua posizione, la stagione e la categoria di visto. Quindi, devi inoltrare la tua richiesta di visto con un certo anticipo.
- Porta con te i documenti obbligatori - a) Passaporto valido, b) pagina di conferma del modulo DS 160, c) ricevuta del pagamento della del costo della richiesta, d) fotografia
- Colloquio / appuntamento presso l’ambasciata - Dopo aver esaminato la tua situazione durante il colloquio, il funzionario addetto ai visti deciderà se sei idoneo o meno. Dopo il colloquio per il visto, potresti dover presentare ulteriori documenti, se richiesto. Perciò sii pronto a questa eventualità. Dopo l’approvazione del tuo visto, devi pagare la tariffa di emissione del visto applicabile. Presto ti verranno restituiti il passaporto e il visto
Se sei titolare di un passaporto di un Paese esente dall’obbligo di visto quale Regno Unito, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda o altri Paesi dell’Europa occidentale, e desideri richiedere un’ESTA per turismo, affari, o scopi medici o di transito, inoltra subito la tua domanda, oppure, visita la FAQ per saperne di più sull’ESTA
Richiedere ESTA